Bashkia e Garrafës
IL COMUNE
Conosci Caraffa
In Primo Piano
Si comunica che i colloqui per la selezione degli aspiranti operatori volontari per il servizio civile Universale in base ai progetti scelti in fase di candidatura avranno luogo VENERDI' 24 MARZO ORE 17:00 a BORGIA presso il PALAZZO MUNICIPALE, C.SO MAZZINI 82.
SI RIBADISCE CHE:
- I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio muniti di un valido documento di riconoscimento.
- L’assenza al colloquio senza un giustificato motivo è considerata rinuncia.
- Per essere dichiarato idoneo allo svolgimento del Servizio Civile Universale è necessario raggiungere un punteggio minimo al colloquio di 36 punti su 60.
- I partecipanti secondo la riserva GMO (Giovani Minori Opportunità) sono tenuti a presentarsi al colloquio muniti di certificazione ISEE in originale. In assenza di valido documento di riconoscimento per tutti i partecipanti ed in assenza di certificazione ISEE in originale per i soli partecipanti con riserva GMO (Giovani Minori Opportunità) non sarà garantita la partecipazione ai colloquio.
GRADUATORIA:
La graduatoria per progetto e per sede di attuazione verrà stilata a seguito dell’attribuzione dei relativi punteggi ad ogni singolo candidato che espleterà regolarmente il colloquio motivazionale nelle modalità, nei modi e nei tempi stabiliti e ampiamente resi pubblici.
Il PUNTEGGIO COMPLESSIVO è dato dalla sommatoria del PUNTEGGIO di cui al COLLOQUIO MOTIVAZIONALE, più il PUNTEGGIO di cui ai TITOLI POSSEDUTI.
Il colloquio verte su sei parametri di valutazione e per i quali si potrà attribuire rispettivamente un punteggio da 0 a 10. Il punteggio complessivo, pertanto, non potrà in nessun caso essere superiore a 60 punti (10 punti x 6 parametri fissati). Affinché risulti idoneo, però, il candidato dovrà raggiungere almeno la media aritmetica del 6 tra i dieci parametri considerati.
I PARAMETRI DI VALUTAZIONE SONO I SEGUENTI:
1. Motivazioni generali del candidato a fare il servizio civile
2. Particolari doti e abilità umane possedute dal candidato.
3. Conoscenza e condivisione degli obiettivi e dei contenuti della legge 6 marzo 2001, n.64
4. Conoscenza e condivisione della legislazione sul servizio civile, cittadinanza attiva, ordinamento dello Stato ed educazione Civica.
5. Conoscenza e condivisione degli obiettivi e delle attività da realizzare previsti nel progetto per cui ha presentato domanda
6. Conoscenza dell’ente presso cui verrà realizzato il progetto, Centro Studi FUTURA, le sue finalità e le attività di utilità sociale che promuove
Anche se i criteri di selezione sono chiaramente descritti nella scheda sintetica del progetto, si è inteso riportare tali parametri in una ulteriore pubblicazione al fine di rendere più semplice lo svolgimento del colloquio ed in favore della massima trasparenza.
L’Amministrazione informa: formazione di un elenco di operatori economici.
Nello spirito di massima trasparenza che contraddistingue l’azione amministrativa, unitamente alla celerità di intervento ed efficienza operativa necessarie al superamento di situazioni che comportano la esecuzione di interventi di somma urgenza sul territorio comunale compresi i piccoli corsi d’acqua del comprensorio idraulico di competenza, il Comune di Caraffa di Catanzaro intende procedere all'istituzione di un elenco di operatori economici cui affidare i lavori nei soli casi previsti dall'art. 163 del D.lgs. 50/2016 s.m.i., secondo le previsioni dettate dal Codice degli appalti, conformemente a quanto stabilito dalla disciplina sostitutiva di cui alla legge n. 120 del 2020, innovata dalla legge n. 108 del 2021.
Gli interventi di cui alla presente sono quelli caratterizzati da un importo dei lavori pari ad un massimo di € 200.000,00 da eseguirsi nella misura minimamente indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità.
Scopri il regolamento e scarica il modulo di richiesta
Con la formazione di tale elenco si intende creare una base conoscitiva degli operatori economici presenti nel mercato interessati a svolgere lavori e/o servizi in caso somma urgenza e si precisa pertanto che con il presente avviso non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale di gara d'appalto o procedura negoziata, avendo il procedimento che si avvia esclusivamente la finalità ricognitiva del mercato finalizzata al soddisfacimento di particolari esigenze dell'Ente.
Comune Caraffa di Catanzaro (Cz)
Via S.Peta snc
88050 Caraffa di Catanzaro
P.I. 00297990798