Bashkia e Garrafës
Comune di Demo2
IL COMUNE
Accessibilità
Galleria di immagini
Conosci Caraffa
Le aree del comune
Eventi culturali
Testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo
COMUNE DI CARAFFA DI CATANZARO
(Provincia di Catanzaro)
Il Sindaco avvisa che, in applicazione dell’Ordinanza del Presidente della Regione Calabria, n. 7 del 14 marzo 2020,
È FATTO OBBLIGO
ai soggetti residenti o domiciliati a Caraffa che vi facciano rientro da altre Regioni o dall’estero di comunicare tale circostanza al Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catanzaro, informando il Sindaco ed il proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, con l’obbligo di osservare la quarantena domiciliare per 14 giorni dall’arrivo, con divieto di contatti sociali, di spostamento e di viaggi.
La comunicazione deve avvenire prioritariamente attraverso la scheda di registrazione al sito emergenzacovid.regione.calabria.it o, in caso di impossibilità, secondo le modalità fissate nell’Ordinanza n. 1/2020: comunicazione telefonica al Dipartimento Prevenzione ASP di Catanzaro ai numeri 0961.7033515 / 516 / 509.
Per informare il Sindaco: Cell. 349.8819450 / 459.
Per qualsiasi altra informazione telefonare al n. verde Regione Calabria 800.767676.
I suddetti soggetti dovranno rimanere reperibili per ogni eventuale attività di sorveglianza ai fini della valutazione sanitaria da parte del Dipartimento di Prevenzione d’intesa con il MMG/PLS, che disporranno le misure di profilassi necessarie, incluso l’isolamento;
I soggetti che fanno ingresso nel territorio di Caraffa per comprovate esigenze lavorative, purché rientranti tra quelle espressamente consentite dal DPCM dell’11 marzo 2020, devono comunicare, attraverso la scheda di registrazione presente sul sito emergenzacovid.regione.calabria.it o, in caso di impossibilità, secondo le modalità fissate nell’Ordinanza n. 1/2020: comunicazione al Dipartimento di Prevenzione, dandone informativa altresì al Sindaco (utilizzando i numeri sopra riportati), le specifiche motivazioni dello spostamento, che saranno oggetto di verifiche da parte delle Autorità Competenti;
I predetti soggetti devono comunque adottare tutte le misure previste per il contenimento del contagio da COVID-19 dalla normativa nazionale e regionale.
Per contrastare fenomeni di possibile allarme sociale determinati dall’acquisto di ingiustificate quantità di prodotti alimentari, sanitari e farmaceutici, i responsabili dei relativi esercizi commerciali sono tenuti a vigilare su episodi di accaparramento dei suddetti prodotti e a disporre le eventuali misure necessarie.
Si rammenta che il mancato rispetto degli obblighi di cui alla anzidetta Ordinanza e l’obbligo di restare nelle proprie abitazioni, salvo le previste urgenti necessità, comporta l’applicazione di quanto stabilito dall’art. 650 del Codice Penale ove il fatto non costituisca più grave reato.
Dalla sede Municipale, il 15.03.2020
IL SINDACO
Comune Caraffa di Catanzaro (Cz)
Via S.Peta snc
88050 Caraffa di Catanzaro
P.I. 00297990798