Bashkia e Garrafës

Comune di Caraffa di Catanzaro » In primo piano

Albo Pretorio on-line

Albo Pretorio on-line

Amministrazione Trasparente - D.lgs. n. 33

Amministrazione Trasparente

Operazione Trasparenza

Trasparenza valutazione e merito

 

Organismo straordinario di Liquidazione


fcsdf

ANAGRAFE NAZIONALE POPOLAZIONE RESIDENTE

ANPR 

Refezione Scolastica

we

Servizio Civile Universale

Servizio Civile Universale

 

CalabriaEuropa

calabriaeuropa

Programma di Sviluppo Rurale

psr

IMU

Imposta Municipale Propria

TARES

TARES

Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

Whistleblowing

Piattaforma gare telematiche

Piattaforma per le gare telematiche

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

SUAP

SUAP

Posta Elettronica Certificata

Indirizzi di Posta Elettronica Certificata 

Telefono e Posta Elettronica

Telefono e Posta Elettronica

Informa Lavoro

Informa Lavoro

S U E

edilizia

P.S.A.

Piano Strutturale Associato

Garanzia Giovani

garanzia Giovani

Raccolta Differenziata

differenziata

Gestione dei Rifiuti Urbani

Gestione dei Rifiuti Urbani

WMySir

wmysir

I cookie aiutano a fornire servizi di qualità. Navigando su questo sito accetti il loro utilizzo.     Informazioni

Ordinanza Sindacale n. 35/2020

  

,mbn,m

 

 

 

 

 

 

 

 Il Sindaco ha appena firmato l'ordinanza n. 35 con la quale dispone:

   

 1.  E’ autorizzato l’accesso al cimitero comunale secondo le seguenti modalità:

  •   E’ fatto assoluto divieto di assembramento di visitatori e rimane l’obbligo del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, dell’uso delle mascherine anti-contagio e dei guanti protettivi usa e getta;

2. E’ confermata, dalla data odierna e fino a diverse disposizioni, la chiusura totale al pubblico degli uffici comunali;


3. E’ fatto obbligo a tutta la cittadinanza di:

        indossare mascherine anti-contagio - all’interno del centro abitato -per tutti gli spostamenti regolarmente consentiti dalle vigenti disposizioni;

        Attendere il proprio turno per entrare nelle attività commerciali, farmacia, ambulatori medici, Ufficio Postale nel più rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, evitando in ogni forma ogni e qualsiasi assembramento;


4. E’ fatto assoluto divieto di:

       accesso al parco giochi comunali denominato “Castagneto” stante la considerabilità dello stesso come “area gioco per bambini” e stante, altresì, l’impossibilità di far rispettare le norme di sicurezza circa il divieto di ogni forma di assembramento, nonché della distanza di sicurezza interpersonale di un metro;

       di stazionamento nelle panchine comunali e nelle aree in cui le stesse sono posizionate e, in assoluto, di ogni e qualsiasi forma di assembramento nelle piazze e lungo le vie del Paese.

 

 

 Per consultare l'Ordinanza clicca qui.

 

 

  Il Sindaco ha appena firmato l'ordinanza n. 35 con la quale dispone:

   

 1.  E’ autorizzato l’accesso al cimitero comunale secondo le seguenti modalità:

  •   E’ fatto assoluto divieto di assembramento di visitatori e rimane l’obbligo del rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, dell’uso delle mascherine anti-contagio e dei guanti protettivi usa e getta;

2. E’ confermata, dalla data odierna e fino a diverse disposizioni, la chiusura totale al pubblico degli uffici comunali;


3. E’ fatto obbligo a tutta la cittadinanza di:

        indossare mascherine anti-contagio - all’interno del centro abitato -per tutti gli spostamenti regolarmente consentiti dalle vigenti disposizioni;

        Attendere il proprio turno per entrare nelle attività commerciali, farmacia, ambulatori medici, Ufficio Postale nel più rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro, evitando in ogni forma ogni e qualsiasi assembramento;


4. E’ fatto assoluto divieto di:

       accesso al parco giochi comunali denominato “Castagneto” stante la considerabilità dello stesso come “area gioco per bambini” e stante, altresì, l’impossibilità di far rispettare le norme di sicurezza circa il divieto di ogni forma di assembramento, nonché della distanza di sicurezza interpersonale di un metro;

       di stazionamento nelle panchine comunali e nelle aree in cui le stesse sono posizionate e, in assoluto, di ogni e qualsiasi forma di assembramento nelle piazze e lungo le vie del Paese.

indietro

Stemma Caraffa di Catanzaro 

Comune Caraffa di Catanzaro (Cz)

Via S.Peta snc

88050 Caraffa di Catanzaro

P.I. 00297990798

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.125 secondi
Powered by Asmenet Calabria