Informa Lavoro - Comune di Caraffa di Catanzaro
Sommario di pagina
Bashkia e Garrafës
IL COMUNE
Conosci Caraffa
Informa Lavoro
Informa Lavoro è la sezione del sito istituzionale nonchè un punto di ascolto del Comune ideata per aiutare il cittadino a conoscere quello che il territorio offre: orientarlo nello scenario di informazioni e metterlo al corrente sulle diverse opportunità nell'ambito della formazione e del lavoro,
e più in generale delle politiche attive del lavoro private e pubbliche.
Per i giovani non inseriti né in percorsi formativi lavorativi di età compresa tra 15 e 29 anni si veda la sezione Piano Garanzia Giovani.
VISITA ANCHE
Garanzia Giovani Calabria
News n. 79 - 81
News n.66 Offerte di lavoro
News n.54 Offerte di lavoro
News n.53 Offerte di lavoro
News n.34 Offerte di lavoro
Cercare lavoro....
Ecco le migliori app per trovare lavoro:
♦ Job search - La app di LinkedIn consente di ricercare, in base a località, qualifica o parola chiave, le offerte disponibili; permette inoltre di filtrare i risultati per visualizzare solo le offerte delle aziende per le quali si vorrebbe lavorare, oppure di restringere la ricerca in base alla data di pubblicazione o alla rilevanza. Ad ogni modo è sufficiente avere un profilo LinkedIn per presentare la candidatura, con la garanzia che la propria rete di contatti non saprà nulla dell’attività di ricerca.
♦InfoJobs - La sua applicazione permette di selezionare le proposte preferite per categoria, livello professionale e province. Quindi l’utente può iscriversi alle offerte scegliendo il curriculum vitae e la lettera di presentazione più consoni, seguire l’evoluzione della candidatura e ricevere una notifica o un messaggio ogni volta che un’azienda legge la sua candidatura. E ancora, conoscere tutti i dettagli delle offerte più interessanti: studi, esperienza e requisiti professionali minimi, tipo di contratto, giornata lavorativa, personale a carico.
♦Indeed - Tra i principali motori di ricerca di lavoro, mette a diposizione degli utenti una app dedicata. Punti di forza: la possibilità di conoscere le valutazioni sull’azienda ricercata in base alle recensioni e ai giudizi dei dipendenti e osservare le foto dell’ambiente lavorativo. E ancora, localizzare le offerte più vicine, visualizzare sia quelle che sono state pubblicate dopo l’ultima ricerca sia quanti datori di lavoro hanno avuto accesso al curriculum, creare un messaggio personalizzato per ogni candidatura inviata, ricevere via mail le offerte in linea con le proprie ricerche.
♦Trovit - La app del motore di ricerca dedicata al lavoro offre all’utente l’opzione di condividere sui social network e via mail un’offerta che ritiene di interesse collettivo, cosicché i suoi contatti possano venirne a conoscenza. E ancora, l’interessato può ricevere le allerte sul proprio indirizzo di posta, ordinare i risultati per data, effettuare la ricerca per localizzazione o parole chiave – nonché attraverso filtri come stipendio oppure orario lavorativo – in decine di paesi in tutto il mondo.
♦Doityo - Questa applicazione connette domanda e offerta tra i residenti di uno stesso quartiere tramite il servizio di geolocalizzazione. Sviluppato in quatto lingue (italiano, inglese, francese, tedesco), il progetto nasce da un’intuizione dell’imprenditore Davide Alfano, che precisa: “Si tratta di una piattaforma che offre notevoli vantaggi per il datore di lavoro e per i lavoratori in termini di velocità, immediatezza, semplicità del recruitment e sviluppo dell’economia territoriale”.
♦Jobop - La prima piattaforma italiana dove domanda ed offerta di lavoro occasionale si incontrano, senza intermediazione e necessità di inviare curricula. “Si tratta di un dispositivo che, just in time, agevola le aziende nella gestione ed amministrazione del personale ed allo stesso tempo crea maggiori opportunità di lavoro”, spiega Daniele Gemelli, Cfo & Cofounder di Jobop. “Offriamo una piattaforma ad hoc, semplice e veloce. Basta iscriversi, scegliere la propria mansione ed attendere. Spetterà all’azienda lanciare la Job instant request, stabilendo i requisiti necessari”.
♦Jooble - Il motore di ricerca cerca annunci di lavoro sulle principali "bacheche" in Italia e filtra automaticamente i duplicati, così anche gli annunci di lavoro identici ma provenienti dai siti diversi sono mostrati come un annuncio unico.
♦Bancalavoro.it è un potente motore di ricerca per offerte di lavoro, i risultati di ricerca includono gli annunci di lavoro di oltre 100 siti di recruiting.
♦Jobbydoo - Tante offerte di lavoro sempre aggiornate; Il nuovo blog >
https://www.jobbydoo.it/blog/ con tanti consigli pratici per scrivere il CV, redigere una lettera di presentazione e superare con successo il colloquio di selezione. La nuova "Guida alle Professioni" > https://www.jobbydoo.it/elenco
Comune Caraffa di Catanzaro (Cz)
Via S.Peta snc
88050 Caraffa di Catanzaro
P.I. 00297990798