Ufficio Protocollo e Segreteria
Siamo responsabili della gestione e dell'organizzazione delle attività relative all'archiviazione dei documenti, alla gestione delle pratiche amministrative e all'assistenza generale ai cittadini.
Competenze
Le nostre principali competenze includono:
- Ricezione e registrazione dei documenti: Accogliamo e registriamo tutti i documenti in arrivo presso il Comune, garantendo la corretta classificazione e archiviazione. Ci assicuriamo che i documenti siano assegnati ai responsabili competenti per le relative attività o valutazioni.
- Gestione del protocollo: Organizziamo e gestiamo il flusso dei documenti all'interno del Comune, monitorando i tempi di scadenza e le fasi di lavorazione. Garantiamo che ogni documento riceva la dovuta attenzione e che i processi amministrativi siano gestiti in modo efficiente e trasparente.
- Emissione di certificati e documenti ufficiali: Siamo responsabili dell'emissione di certificati e documenti ufficiali richiesti dai cittadini. Ci occupiamo di certificati anagrafici, certificati di residenza, attestazioni, permessi, autorizzazioni e altri documenti amministrativi.
- Assistenza e informazioni ai cittadini: Forniamo assistenza ai cittadini che si rivolgono all'ufficio per ottenere informazioni, compilare moduli o presentare richieste. Rispondiamo alle domande riguardanti le pratiche amministrative, i documenti necessari e le procedure da seguire.
- Archiviazione e conservazione dei documenti: Ci occupiamo dell'archiviazione corretta e della conservazione dei documenti amministrativi. Seguiamo le norme e le disposizioni in materia di archiviazione e sicurezza dei documenti, garantendo la loro reperibilità e accessibilità nel rispetto delle leggi vigenti.
- Segreteria e supporto organizzativo: Forniamo supporto organizzativo alle attività del Comune, tra cui la gestione degli appuntamenti, la pianificazione di riunioni, la redazione dei verbali e la preparazione dei documenti necessari per le sedute degli organi comunali.
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle ore 13.00
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Scheda elementi essenziali del progetto associato al programma di intervento di SCU – anno 2024
- Regolamento per la disciplina del volontariato
- Regolamento per la compensazione delle entrate comunali
- Regolamento TARI 2023
-
Vedi altri 6
- Regolamento sull'ordinamento generale dei servizi e degli uffici
- Regolamento Piano Organizzativo del Lavoro Agile (P.O.L.A.)
- Regolamento per il funzionamento e la disciplina della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (C.C.V.L.P.S.)
- Regolamento di Polizia rurale
- Regolamento chiochi e dehores
- Regolamento controlli interni
-
Notizie
- AVVISO ALLA CITTADINANZA
- CALENDARIO SELEZIONI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025
- Bando di servizio civile universale 2024. Aperte le iscrizioni.
- Legge n. 431 del 09 dicembre 1999, art. 11 e successive modificazioni ed integrazioni. Fondo Nazione per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Contributi per l'anno 2024 - Fondo e Competenza 2025.
- Vedi altri 6